gli appuntamenti della stagione 2014-2015
***
Martedì 11 Novembre
Comune di Condove ore 21 sala della biblioteca
in collaborazione con i Cattolici per la vita della valle
Povertà urbana:
dai sotterranei del mondo all'Italia nella Terra dei Fuochi
Incontro con:
Padre Renato Kizito Sesana missionario comboniano
-Koinonia Community Shalom House Nairobi
-Rappresentanti del Coordinamento Comitati Fuochi
Napoli, Provincia di Napoli, Provincia di Caserta
***
Sabato 15 Novembre
Comune di Vaie presidio Picapera ore 17,30
Incontro con Giuseppe Pugliese Sos Rosarno
Altre Economie Possibili
***
Venerdi 28 Novembre
Avigliana Teatro Fassino Ore 21
Proiezione di

QUI
di Daniele Gaglianone
Storie immagini del popolo valsusino
***
Venerdi 5 Dicembre
Bussoleno Teatro don Bunino Ore 21
Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione: il caso Tav
Pubblicati dall'editore Giappichelli gli atti del convegno di Torino - 1dicembre 2013
"Da oltre due anni la repressione penale è una delle componenti
fondamentali del tentativo di indebolire e isolare il movimento No Tav.
Mentre si stanno concludendo alcuni dei processi di maggior risonanza
mediatica E' importante approfondirne il significato e le prospettive a
partire dalla presentazione del volume, curato dalla Associazione Giuristi
democratici".
Con: Roberto Lamacchia, Claudio Novaro, Alberto Gaino,
Livio Pepino, Coordinamento di Francesco Richetto
***
Martedì 11 Novembre
Comune di Condove ore 21 sala della biblioteca
in collaborazione con i Cattolici per la vita della valle
Povertà urbana:
dai sotterranei del mondo all'Italia nella Terra dei Fuochi
Incontro con:
Padre Renato Kizito Sesana missionario comboniano
-Koinonia Community Shalom House Nairobi
-Rappresentanti del Coordinamento Comitati Fuochi
Napoli, Provincia di Napoli, Provincia di Caserta
***
Sabato 15 Novembre
Comune di Vaie presidio Picapera ore 17,30
Incontro con Giuseppe Pugliese Sos Rosarno
Altre Economie Possibili
***
Venerdi 28 Novembre
Avigliana Teatro Fassino Ore 21
Proiezione di

QUI
di Daniele Gaglianone
Storie immagini del popolo valsusino
***
Venerdi 5 Dicembre
Bussoleno Teatro don Bunino Ore 21
In collaborazione con:
Gruppo Consigliare Bussoleno Cambiamo Insieme
L’Associazione Bussoleno Provaci
L’Associazione Giuristi Democratici
Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione: il caso Tav
Pubblicati dall'editore Giappichelli gli atti del convegno di Torino - 1dicembre 2013
"Da oltre due anni la repressione penale è una delle componenti
fondamentali del tentativo di indebolire e isolare il movimento No Tav.
Mentre si stanno concludendo alcuni dei processi di maggior risonanza
mediatica E' importante approfondirne il significato e le prospettive a
partire dalla presentazione del volume, curato dalla Associazione Giuristi
democratici".
Con: Roberto Lamacchia, Claudio Novaro, Alberto Gaino,
Livio Pepino, Coordinamento di Francesco Richetto
***
Venerdì 23 gennaio 2015, ore 21
Avigliana,
Auditorium Scuola Defendente
Ferrari Via Vittorio Veneto 1
"IL SISTEMA TORINO NON ESISTE"
spettacolo di e con Massimo Giovara
in collaborazione con Maurizio
Pagliassotti
video Damiano Monaco
luci e consulenza alla regia Francesco
Dell'Elba
suono Tino Paratore
introduce Claudio Giorno
"Il Sistema Torino non esiste" è uno spettacolo che
analizza in forma grottesca, drammatica e comica le trasformazioni operate
negli ultimi venti anni su Torino e sul territorio che la circonda da una
ristretta cerchia di personaggi più o meno noti.
Quale ruolo ha avuto il braccio culturale torinese in questa
presunta trasformazione della città (con i suoi dintorni) da industriale
a turistica? Le strategie adottate, nella quasi totale mancanza di dissenso,
hanno portato dei benefici come molti sostengono, oppure bisogna dare credito
alle statistiche che descrivono Torino e la sua provincia come una delle realtà
più impoverite del nord? Uno spettacolo inusuale dove si ride e si piange di
ciò che siamo diventati.
Codice per inserire il filmato in un blog o sito internet:
<iframe width="560"
height="315" src="//www.youtube.com/embed/9XEsXXl3AL4"
frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
SIAMO SEMPRE
QUI
QUI
Una nuova stagione di incontri che ci aprano ancor di più a quel che succede altrove anche
per evitare di diventare il
monumento a noi stessi
monumento a noi stessi
Il Grande
Cortile è il ciclo di dibattiti,
presentazioni, confronti che il Movimento
No Tav ha avviato dopo il
2005, in dichiarata e orgogliosa polemica con chi voleva rinchiudere le sue Grandi Idee nel ristretto orizzonte
dell’egoismo locale. Per paradosso, oggi ad essere rinchiusi in un recinto più
angusto di un cortile - un campo paramilitare - sono i proponenti della Grande Opera, difensori, loro
sì, dell’egoismo dei partiti e degli interessi economici che puntano
all’appropriazione di ogni Bene
Comune.
Ancora un ciclo di appuntamenti che - come abbiamo provato a sintetizzare nel
titolo - dia continuità al “guardarci attorno” a interrogarci su come
continuare a “fare rete”, dopo i patto di mutuo soccorso, il Presidio Europa,
l’acquisizione ormai consolidata del tema delle Grandi Opere Inutili e
Imposte nei world-social-forum, mantenendoci in direzione ostinata e
contraria, ma provando a coinvolgere e a farci coinvolgere in questa rotta che
è sempre più necessario diventi una carovana.
Il Grande Cortile insiste nel provare ad allargare
gli orizzonti, confrontare idee, ascoltare anche chi appare di diverso
orientamento purché stia nel rispetto degli articoli 3 e 21 della Costituzione della Repubblica
Italiana: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali
davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di
religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Tutti
hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo
scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Come sempre, le serate si terranno in varie località della Val
Susa e della Val Sangone.
Ricordiamo infine
che il presidio Nonviolenza - coordinato da Luigi Robaldo - che ha iniziato da
qualche mese a proporre incontri, laboratori, pratiche e può “vantare” fin dall’inizio
l’adesione del gruppo di lavoro de: “il Grande Cortile”, oltre che – fino ad oggi - delle associazioni
e realtà qui di seguito elencate :
- Operazione Colomba
Torino
- Servizio Civile
Internazionale Torino
- Greenpeace Torino
- Teatro dell'Oppresso
Milano
- ex Gruppo Non
Violento Valsusino
- Cattolici per la
Vita della Valle
Iscriviti a:
Post (Atom)